WWW. XT1200Z .IT

La casa virtuale del XT1200Z SuperTénéré
Oggi è mercoledì 31 maggio 2023, 19:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miglior navigatore
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 giugno 2019, 22:11
Messaggi: 1
Ciao a tutti,

ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla di recente a riguardo...
Qualcuno sa consigliarmi quale sia il miglior navigatore in vista delle vacanze estive?
In particolare la scelta ricadrebbe sui TomTom Rider 500/550 oppure sul Garmin Zumo XT.
Vorrei capire i pro/contro da chi li utilizza, piuttosto che guardare solo le solite recensioni.

Grazie mille a tutti in anticipo!
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2013, 14:11
Messaggi: 1011
Località: Bolzano
Sempre solito discorso... il TomTom è più "user friendly" il Garmin è più per smanettoni :bye

Dipende da te... io ho il TomTom 400 e mi trovo benissimo, gli ultimi 500 sono un portento anche con i guanti e sono aggiornabili tramite WiFi :st

_________________
Alessandro - Alex-XT1200ZE
ex Suzuki SV650S
ex Yamaha XJ6 Diversion
ex Yamaha XT1200Z Super Ténéré
ex Yamaha XT1200ZE Super Ténéré aka STEALTH
and now Kawasaki Versys 1000 SE Grand Tourer aka Green Mamba

Adventure calling

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 18:20
Messaggi: 1
Località: Firenze
Concordo con Alex, tu dici che non vuoi comparative ma Motociclismo, tempo fa, ne fece una e risultò che le differenze erano minime, anzi, inserendo come parametro anche il prezzo, in pratica, si trovavano tutti alla pari.
Io ho il TomTom 400 e mi trovo benissimo, ti installi MyDrive sul PC e programmi esattamente come con Google Maps, poi scarichi la traccia sul navi con la rete WiFi o, ancora più semplicemente, collegando l'apparecchio al PC.

_________________
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA, SI DIVENTA "DIVERSAMENTE GIOVANI"
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 7:59 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 dicembre 2013, 7:32
Messaggi: 1082
Località: Rozzangeles
io ho Garmin sulla moto e sulle macchine ho tomTom .. uno vale l'altro .. ti perdi comunque :fff :fff :fff

p.s. Garmin e null'altro se vuoi utilizzarlo anche nel fuoristrada .. anche a piedi e off duro .. ma devi scegliere i/il modello Montana e vendere un rene

_________________
Finchè la senilità non mi acchiappa continuerò su due ruote .... Anyway - You can agree with me or you can be wrong

...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:56
Messaggi: 1
Località: Reggio Emilia
Ti posso dire che Garmin utilizza sensori GPS ad altissima sensibilità, nati dallo studio per i device per trekking e off road ed utilizzati anche sui GPS stradali.
Sia Garmin che Tomtom sono abilitati ai satelliti Glonass e Galileo, quindi l'allineamento dovrebbe avvenire per entrambi in pochi secondi a caldo e in qualche minuto a freddo, ovvero all'accensione dopo alcuni mesi o spostamenti superiori a 2-300km, il Garmin però ha un sistema che calcola l'orbita dei satelliti quindi dovrebbe essere un pelo più veloce all'aggancio.
Garmin usa mappe Navteq, mentre Tomtom usa Tele Atlas (quelle che usa anche google maps), ma sono equivalenti, forse sono più tempestive nell'aggiornamento le Tele Atlas.

Per il resto è solo questione di interfaccia software, c'è chi si trova meglio con Garmin e chi con Tomtom :boh

Per i garmin esiste questo sito dove si possono scaricare gratuitamente mappe per zone tipo Marocco, Tunisia, Islanda, ecc. e posso confermare che sono molto affidabili. Non so se esiste qualcosa di simile anche per Tomtom...

_________________
- Mancó la fortuna non il valore * 1.7.1942 -

"Il soldato tedesco stupí il mondo, il bersagliere italiano stupí il soldato tedesco."
(Erwin Rommel)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 giugno 2019, 22:11
Messaggi: 1
Ok grazie a tutti delle risposte!
Mi sa proprio che mi orienterò più sul TomTom per l'utilizzo più user friendly e con la creazione di mappe simile a Maps.

L'unica cosa che proprio non mi convince al 100% è che ormai è un prodotto con due anni di "anzianità", e non vorrei che a breve ne esca un modello nuovo, ma è il rischio di tutti i nuovi acquisti ormai :fff


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2017, 16:38
Messaggi: 1
Località: Suzakistan (MN)
Io ho sempre usato TomTom (ora ho un 550) e mi son sempre trovato abbastanza bene (anche se comunque odio questi aggeggi che hanno la brutta abitudine di ragionare a modo loro e non a modo mio...).
La pianificazione dei percorsi tramite MyDrive è di una semplicità estrema.
La mia compagna ha da poco preso un Garmin (Zumo 396). Sull'uso pratico non posso esprimermi più di tanto, visto che non l'abbiamo ancora ben collaudato, ma la prima impressione è che sia un poco meno intuitivo del TomTom.
Mi sto cimentando con la pianificazione di un itinerario tramite BaseCamp e devo dire che oltre a non capirci una mazza, l'elaborazione del percorso è alquanto lunga...

_________________
= XT1200Z '12 + YZF-R1 '07 + YZF-R1 '18 =
L' esatta pronuncia di " Isle of Man " ,
ha la stessa fonetica di " I Love Man " .
_ Mario Donnini _


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2017, 16:38
Messaggi: 1
Località: Suzakistan (MN)
Alex-XT1200ZE ha scritto:
io ho il TomTom 400 e mi trovo benissimo, gli ultimi 500 sono un portento anche con i guanti e sono aggiornabili tramite WiFi :st

Beh oddio, io non ho le manone, ma spesso (e non volentieri) per agevolare le operazioni mi devo togliere i guanti per digitare bene le icone piccole...

_________________
= XT1200Z '12 + YZF-R1 '07 + YZF-R1 '18 =
L' esatta pronuncia di " Isle of Man " ,
ha la stessa fonetica di " I Love Man " .
_ Mario Donnini _


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2021, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2021, 16:31
Messaggi: 1
Località: Graglia
Ho comprato il Rider 550 quando è uscito sul mercato e mi sono trovato malissimo, l'unica cosa nella quale eccelleva era l'anteprima di svolta nelle grandi arterie, che di solito evito (se non strettamente necessarie). Troppe volte mi ha mandato in mezzo alle vigne e aveva una vera passione per le strade "solo per i residenti" e le scalinate, il che si è tradotto in una forte diffidenza verso il dispositivo. Siccome era in fase di test lo confrontavo con here drive sul vecchio nokia, lì le mappe erano corrette. Fermo restando che saranno uscite versioni successive di mappe e sw di sistema ma la mia esperienza è stata pessima, anche smanettando nelle impostazioni. In seguito l'ho poi venduto a un ragazzo di Milano e sono tornato al RoadBook Holder, in caso di necessità ascolto le indicazioni del cellulare tramite l'interfono

_________________
fai anche tu 4 passi sul mio canale
https://www.youtube.com/channel/UC_EW7lwPTNlH87BIuBw0-vQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2021, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 19:41
Messaggi: 1
Località: Pescara
Evidentemente non l'hai impostato bene perché io lo uso da anni, nei suoi vari aggiornamenti e mi sono sempre trovato divinamente e non lo cambierei con nessun altro navigatore. Opinione personale, ovviamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2021, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2021, 16:31
Messaggi: 1
Località: Graglia
Francesco ha scritto:
Evidentemente non l'hai impostato bene perché io lo uso da anni, nei suoi vari aggiornamenti e mi sono sempre trovato divinamente e non lo cambierei con nessun altro navigatore. Opinione personale, ovviamente.

Ciao Francesco, evidentemente non hai letto, quanto ho scritto, nonostante fosse deselezionata qualunque strada non asfaltata, nelle vigne e sulle scalinate si andava sempre a finire, manco ripristinando le impostazioni ne imbroccava una. Sono contento che sia soddisfatto dell'acquisto, per me sono stati soldi buttati che solo in parte sono riuscito a recuperare

_________________
fai anche tu 4 passi sul mio canale
https://www.youtube.com/channel/UC_EW7lwPTNlH87BIuBw0-vQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 11:44
Messaggi: 1
Località: San Piero Patti (ME) ma Palermitano DOC
Ma... io ho due garmin zumo il 550 e il 660, da un certo punto non mi ha più fatto aggiornare le mappe complete per mancanza di spazio, nonostante abbia due sim card, da 4 sul 550 e da 8 sul 660 praticamente non le legge, mi da memoria piena e card vuota, non c'è una modalità in cui possa imporre di scaricarla sulla mappa e non sul dispositivo...l assistenza mi manda link inutili dove vengono mostrati altri modelli con possibilità di farlo :jcjcc ... pensavo di comprare un tom tom...ma se mi manda per vigne.... :sp

_________________
XT1200 ZE Cammella Tamarra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 11:44
Messaggi: 1
Località: San Piero Patti (ME) ma Palermitano DOC
ah... il 660 ha una luminosità ridicola, di giorno praticamente non si vede....ovviamente regolata al massimo

_________________
XT1200 ZE Cammella Tamarra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 18:20
Messaggi: 1
Località: Firenze
Mordicchio ha scritto:
Francesco ha scritto:
Evidentemente non l'hai impostato bene perché io lo uso da anni, nei suoi vari aggiornamenti e mi sono sempre trovato divinamente e non lo cambierei con nessun altro navigatore. Opinione personale, ovviamente.

Ciao Francesco, evidentemente non hai letto, quanto ho scritto, nonostante fosse deselezionata qualunque strada non asfaltata, nelle vigne e sulle scalinate si andava sempre a finire, manco ripristinando le impostazioni ne imbroccava una. Sono contento che sia soddisfatto dell'acquisto, per me sono stati soldi buttati che solo in parte sono riuscito a recuperare


È successo anche a me che, a Bolsena, voleva farmi fare una gradinata ma la colpa non è dello strumento ma di chi ha registrato quella gradinata come una strada.
Per curiosità sono andato a controllare su Google Maps e, nella visualizzazione "mappa" non c'era nessuna differenza con tutte le altre strade.
Quanto alle strade non asfaltate, occhio che, a volte, nel trasferimento dal PC al navigatore, si perdono alcune opzioni; quando si pianifica un percorso un po' più impegnativo del "vai a A a B", è meglio, dopo averlo scaricato, rientrare in modifica e confermare tutte le opzioni.

_________________
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA, SI DIVENTA "DIVERSAMENTE GIOVANI"
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2021, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2017, 16:38
Messaggi: 1
Località: Suzakistan (MN)
Sono rientrato da un girello di 4 giorni, per i quali avevo impostato alcuni itinerari, sia sul mio TomTom 550, sia sul Garmin Zumo 396 della mia compagna.
E' una bella soddisfazione vedere che, impostando lo stesso itinerario, le indicazioni erano diverse...
Che bello poi, quando ti indica di svoltare per una scalinata, una carraia di campagna, una mulattiera...
Ah, beata tecnologia... :jcjcc :jcjcc :uio :uio
Meno male che, come sempre, mi faccio pure i tragitti su carta, con indicati i paesi più "importanti" ed i codici delle strade.

_________________
= XT1200Z '12 + YZF-R1 '07 + YZF-R1 '18 =
L' esatta pronuncia di " Isle of Man " ,
ha la stessa fonetica di " I Love Man " .
_ Mario Donnini _


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2013, 14:11
Messaggi: 1011
Località: Bolzano
Boh il mio 400 solo in Grecia mi ha fatto fare una strada sterrata... ma alla fine mi sono pure divertito... :fff

_________________
Alessandro - Alex-XT1200ZE
ex Suzuki SV650S
ex Yamaha XJ6 Diversion
ex Yamaha XT1200Z Super Ténéré
ex Yamaha XT1200ZE Super Ténéré aka STEALTH
and now Kawasaki Versys 1000 SE Grand Tourer aka Green Mamba

Adventure calling

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:56
Messaggi: 1
Località: Reggio Emilia
Come ha detto bene Silfrabar, la funzione dle GPS è SOLO quella di dire dove ti trovi, il resto lo fa il software in funzione dei parametri della cartografia.

Se nel software viene impostato di evitare le strade sterrate, ma nella cartografia lo sterrato è parametrizzato come strada a due corsie, non è problema del GPS.

TOMTOM => cartografia Teleatlas => aggiornamenti più frequenti ma cartografia più imprecisa
GARMIN => cartografia Navteq => un solo aggiornamento all'anno ma cartografia più precisa per caratteristiche di strade e limiti

Del resto ho sempre pensato che chiedere al navigatore di portami dal punto A al punto B sia sbagliato, io credo che l'utilizzo migliore sia quello di pianificare un itinerario e usare il navigatore per seguirlo, ma decido io la strada, lui mi aiuta solo a seguirla!

Aggiungo anche che le migliori mappe in assoluto come precisione e aggiornamenti sono le openstreetmap, rispetto sia alle Teleatlas e Navteq, ed in più sono completamente gratis.

_________________
- Mancó la fortuna non il valore * 1.7.1942 -

"Il soldato tedesco stupí il mondo, il bersagliere italiano stupí il soldato tedesco."
(Erwin Rommel)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 18:20
Messaggi: 1
Località: Firenze
....e comunque, in Sardegna, anche Google Maps mi ha portato su una sterrata.....nemmeno facilissima, fra l'altro.

_________________
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA, SI DIVENTA "DIVERSAMENTE GIOVANI"
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2022, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 13:29
Messaggi: 1
Località: Tione di Trento
rispondo per esperienza con zumo 660 e TT550 che tuttora possiedo.

Vorrei sintetizzare:
se vai sterrati, tracce e strade strade .....vai di garmin

se fai più turismo e strade normali o leggero sterrato vai di Tom tom.

Il navigatore perfetto non esiste e bisogna lavorare bene da casa prima di partire.
Quiest'anno sono stato in Portogallo e ho scaricato un percorso da un sito tedesco....un errore allucinante!!!!! Mi sono trovato in difficoltà in una strada sterrata con moto carica.... Ho sbagliato io e non il navigatore.

Se potessi tornare indietro ricomprerei il TT ma sono certo che anche il Garmin farebbe la sua sporca figura.

P.S. poi per trovare gli hotel talvolta sei costretto a entrare nel dettaglio con google.....

Ripeto il sistema perfetto non esiste.

_________________
nella vita, come nelle moto, l'importante è dare sempre e comunque il gas...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2022, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 18:20
Messaggi: 1
Località: Firenze
Danielz77 ha scritto:
.....

Il navigatore perfetto non esiste e bisogna lavorare bene da casa prima di partire.
......


Possedere una calcolatrice scientifica non significa poter utilizzare le formule di trigonometria se non se ne conoscono i principi .... la calcolatrice ti semplifica la vita non obbligandoti a ricordare la formula ma non può farti conoscere il principio che c'è dietro a quella formula.
Tanti pensano di poter dire al navigatore "Portami da A a B (e, fino a qui, ci siamo) per la strada che mi piacerebbe fare".... e qui non ci siamo più ... quella strada sei tu che gliela devi indicare.
A questo punto a cosa serve il navigatore?
Serve a memorizzare il percorso e ad indicarti la strada giusta .... ma la strada che tu hai deciso di fare.

Quando pianifico un viaggio io impiego ore e ore a consultare cartine, Google Maps e quant'altro, anche per controllare di non andare ad infognarmi in posti che vorrei evitare .... inserire il percorso sul navigatore è solo l'ultimo passo.

_________________
ANDANDO IN MOTO NON SI INVECCHIA, SI DIVENTA "DIVERSAMENTE GIOVANI"
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2022, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 11:44
Messaggi: 1
Località: San Piero Patti (ME) ma Palermitano DOC
Il Tom Tom almeno in Sicilia ti manda per strade che manco col vitara farei, dopo vent'anni di Garmin l'ho voluto provare e l'ho rimandato indietro di corsa, si prega di non rispondere che forse era settato male..ecc.ecc. Ma anche se non ti manda per pietraie ti da scelte ridicole con giri assurdi. Cosa che google maps non fa, quindi ...stesse mappe ma software diversi... DA EVITARE

_________________
XT1200 ZE Cammella Tamarra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior navigatore
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2022, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:56
Messaggi: 1
Località: Reggio Emilia
Ad essere sincero, con l'ultimo aggiornamento garmin 2023.1 qualcosa è cambiato nelle mappe.
Tante piccole strade e stradelle secondarie sono state riclassificate come strade normali urbani ed extraurbane con relativi limiti, il risultato è che il percorso consigliato dal gps fa utilizzare spesso quei tipi di strade.
Questo non succedeva con la versione precedente 2022.4, questo è il motivo per il quale non bisogna mai fidarsi del ricalcolo del gps, che sia Garmin o TomTom.

Per Garmin sto utilizzando le mappe gratuite scaricate da qui https://garmin3.bbbike.org/ e devo dire che sono migliori delle originali per quanto riguarda la classificazione delle strade.

_________________
- Mancó la fortuna non il valore * 1.7.1942 -

"Il soldato tedesco stupí il mondo, il bersagliere italiano stupí il soldato tedesco."
(Erwin Rommel)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010